Il chirurgo di Vialli spiega i sintomi del tumore al pancreas
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il chirurgo di Vialli spiega i sintomi del tumore al pancreas

Gianluca Vialli

Il chirurgo che ha operato il calciatore Gianluca Vialli ha riferito quali sono i sintomi e le cause del tumore al pancreas.

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Gianluca Vialli, deceduto il 6 gennaio presso una clinica di Londra dov’era ricoverato. Da tempo stava combattendo contro un tumore al pancreas, che non gli ha lasciato scampo.  

Il campione è morto all’età di 58 anni, dopo una lunga lotta iniziata nel 2017 a causa di un tumore al pancreas. Già dal mese di dicembre lo sportivo aveva annunciato il suo ritiro dal mondo calcistico, proprio a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. 

Gianluca Vialli
Gianluca Vialli

Vialli era seguito dal dottor Alessandro Zerbi. Lo sportivo è entrato a far parte delle persone che sono riuscite a sopravvivere per ben dieci anni dalla comparsa di questa grave malattia. Il medico che aveva in cura il campione, ha riferito quali sono i sintomi riscontrabili in un paziente alla comparsa di un tumore al pancreas.  

I sintomi e le cause del tumore al pancreas

Ne ha parlato in un suo articolo Valentina Mericio, del quotidiano online “Notizie.it”, che ha a sua volta citato l’intervista rilasciata dal chirurgo a “Il Giornale”. Secondo quanto riferito da Alessandro Zerbi, il dottore che ha operato Vialli, il primo sintomo legato al tumore al pancreas è l’ittero. 

L’Istituto Superiore di Sanità ha riferito che il termine ittero si riferisce all’“ingiallimento della pelle e della parte bianca degli occhi (sclera). È causato dall’accumulo, nel sangue e nei tessuti, di una sostanza chiamata bilirubina. Qualsiasi malattia che interferisca con il trasporto della bilirubina dal sangue al fegato e con la sua eliminazione, può causare l’ittero”. 

I segni visibili più comunemente sono: “ingiallimento della pelle, degli occhi e dell’interno (mucosa) della bocca e del naso, feci chiare e urine scure”. Ma quali sono i fattori che possono incidere nel contrarre un tumore al pancreas? Lo ha spiegato il chirurgo di Valli a “Il Giornale”: “Il fumo, il sovrappeso, un’alimentazione ricca di grassi e povera di fibre e uno stile di vita sedentario. Anche la familiarità definita come avere due casi di parenti stretti che si sono ammalati di questo tumore”. 

Leggi anche
Incidente stradale nell’Est della Cina, 19 morti e 20 feriti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2023 10:10

Incidente stradale nell’Est della Cina, 19 morti e 20 feriti

nl pixel